-
 |
|
|
|
|
|
Mirandolinæ
da “La Locandiera” di C. Goldoni
|
|
|
|
Mirandolinæ:
|
|
Chiara Becchimanzi
Eva Beriatu
Lesley Bernardi
Barbara Mazzi
Rascia Darwish
|
Musiche:
|
|
Diego Conti
Angelo Benedetti
|
Regia:
|
|
Cinzia Mela
|
Scene:
|
|
Alessandro Bertini
Tobia Bertini
|
Costumi:
|
|
Eleonora Loprete
|
Luci:
|
|
Fabio Rossi
|
La Locandiera di Goldoni è stata allestita, riproposta, riletta, adattata, uscendo dai confini di stato, rappresentando la drammaturgia italiana all’estero.
Decidiamo invece ora, di far rimpatriare la nostra locandiera, costringendola a farsi attraversare dalle culture estere, come sta succedendo alla nostra nazione da decenni. Che cosa può accadere? Che cosa potremmo ancora riconoscere di lei? Rimarrebbe nostra? Rimarrebbe lei?
Abbiamo deciso di proporre una versione de La Locandiera attraverso l'uso dei trampoli, prendendo spunto dallo spazio del palchetto in uso nella Commedia dell'Arte, per consentire alle attrici di liberare maggiormente la loro capacità espressiva, amplificandone la presenza scenica e la visibilità.
Nel progetto Mirandolinæ sono coinvolte cinque interpreti di nazionalità e cultura diverse: Italia, Brasile, Grecia, Medio Oriente, con solida formazione attoriale. A tutte le attrici è stato affidato l’incarico di dar voce e corpo alle numerose Mirandoline suggerite da Goldoni, regalando al pubblico un’immagine, un canto, una movenza, un silenzio della propria cultura. |
|